
Economia e Attività Turistiche
P.G. N.: 100614/2007
Data Sottoscrizione: 27/04/2007
Data Esecutività: 27/04/2007
Oggetto: RILEVAZIONE DELLE BOTTEGHE STORICHE PRESENTI NEL COMUNE DI BOLOGNA. Determinazione dirigenziale generica
IL DIRETTORE
Premesso che :
– con Deliberazione Consiliare O.d.G n. 204/2000 il Comune di Bologna ha approvato le misure di salvaguardia di cui all’art. 10 della Legge Regionale n. 14/1999 a tutela del centro storico e della periferia , per la classificazione di bottega storica relativamente ad attività commerciali, artigianali e di pubblico esercizio;
- tale deliberazione ha istituito l’Albo delle Botteghe Storiche e ne ha previsto l’iscrizione su domanda dell’interessato oppure d’ufficio, a seguito di ricognizione effettuata dall’Amministrazione Comunale;
- con Deliberazione di Giunta Comunale Prog. N. 78/2004 si è avuta l’istituzione e la nomina dei componenti il Comitato di coordinamento per la tutela delle botteghe storiche che interviene nell’ambito dell’istruttoria per l’iscrizione all’Albo delle Botteghe Storiche del Comune di Bologna;
- la Provincia di Bologna, con Deliberazione del Consiglio Provinciale n. 79 del 14 novembre 2006 recante “linee di indirizzo e criteri per la concessione dei contributi a favore delle botteghe storiche” ha istituito per gli anni 2006 e 2007 il fondo di incentivazione e approvato i criteri per la concessione dei contributi a favore delle botteghe storiche;
Rilevato che:
- Che i criteri comunali di cui alla deliberazione in premessa citata, e quelli provinciali, di cui alla deliberazione in premessa citata, seppure finalizzati a tutelare i medesimi elementi, non sono del tutto coincidenti;
- La Provincia di Bologna sta realizzando un Atlante delle botteghe storiche della provincia di Bologna, con finalità promozionali e di valorizzazione;
- la Provincia di Bologna inoltre, attraverso il fondo costituito ed il bando emesso, si propone di incentivare la realizzazione di progetti di riqualificazione nei centri storici e nelle aree urbane svolgendo una funzione di attrazione di promozione dei “centri commerciali naturali”, obiettivo condiviso dal Comune di Bologna;
- la Provincia di Bologna richiede alle Amministrazioni Comunali la trasmissione dei dati attinenti le botteghe storiche del proprio territorio ai fini dell’inserimento nell’Atlante e per facilitare la partecipazione al bando di incentivazione; Ritenuto opportuno, al fine di facilitare gli esercenti del Comune di Bologna nella partecipazione al bando provinciale, realizzando così obiettivi condivisi dal Comune:
- effettuare una rilevazione delle botteghe storiche presenti nel territorio comunale sulla base dei criteri definiti dalla Provincia di Bologna;
- prevedere che la rilevazione avvenga attraverso la presentazione al Settore attività produttive e commercio, UI Sportello unico attività produttive e commerciali, anche tramite fax o a mezzo posta, di una comunicazione da parte dell’interessato in cui vengano autodichiarati i requisiti oggettivi e soggettivi come definiti dalla Provincia di Bologna;
- stabilire che il Settore attività produttive e commerciali sottoporrà a controllo , anche a campione , le auto dichiarazioni in riferimento agli aspetti amministrativi; le auto dichiarazioni controllate non saranno inferiori al 10% di quelle pervenute, quindi almeno 1 ogni 10 individuata in base all’ordine cronologico di arrivo;
- stabilire altresì che le verifiche sull’esistenza degli elementi di pregio auto dichiarati verranno effettuati da personale interno all’Amministrazione competente in materia, individuato in accordo con il Direttore del Settore Lavori Pubblici;
- stabilire che la presentazione delle autodichiarazioni non costitusce domanda di iscrizione all’Albo delle Botteghe Storiche del Comune di Bologna, salvo esplicita manifestazione di volontà espressa nel modello;
- stabilire che la presentazione delle autodichiarazioni non costituisce domanda di iscrizione all’Atlante provinciale delle botteghe storiche;
Dato atto che della presente determinazione:
- è stata data comunicazione all’Assessore Maria Cristina Santandrea ed alla Provincia di Bologna;
- sarà data informazione alle Associazioni di categoria maggiormente rappresentative a livello territoriale;
Visti:
- il Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267;
- lo Statuto comunale;
- il Regolamento Generale sull’ordinamento degli uffici e dei servizi;
- il Regolamento comunale sul procedimento amministrativo;
- l’atto Sindacale d’incarico P.G.n. 9802872007;
DETERMINA
- di approvare il modello di autodichiarazione, di cui in premessa, allegato alla presente determinazione, al fine di avviare il nuovo censimento delle “botteghe storiche” presenti nel territorio comunale di Bologna e facilitare la partecipazione al bando Provinciale;
- di stabilire che il suddetto modello può essere presentato al Settore Attività Produttive e Commerciali, UI Sportello unico per le attività produttive e commerciali fino al 30 settembre 2007
Bologna, 27 aprile 2007
Il Direttore
Dr.ssa Elisa Ravaioli
27/04/2007 Il Direttore del Settore
Elisa Ravaioli